Con qualche anno e molteplici esperienze alle spalle, so quanto è importante considerare ogni...
La mia esperienza con il telo in PVC
Tra le tante manutenzioni in piscine dove ho avuto l'opportunità di lavorare, la sostituzione del rivestimento è tra le più delicate ed importanti per garantire la migliore funzionalità della piscina e l'ottima resa estetica.
Il rivestimento più diffuso è senza dubbio il PVC: un materiale dai grandi vantaggi, ma che richiede importanti accorgimenti fin dalla pianificazione della su installazione.
Ho voluto riportare qualche esperienza, considerazione, vantaggi e tecniche di questo tipo di intervento.
Quando sostituire il rivestimento in PVC?
I rivestimenti in PVC, sebbene siano resistenti, non durano per sempre. Quando arrivano questi segnali è il momento giusto per programmare il cambio:
- Scolorimento o screpolature: causate dall'esposizione al cloro e ai raggi UV.
- Perdite: spesso legate al processo di saldatura del telo.
- Rigidezza o rugosità del materiale: con il tempo, il PVC perde la sua flessibilità, diventando fragile e rigido.
- Incrostazioni di calcare o alghe persistenti
Più avanti consiglio un trucco per risolvere definitivamente queste condizioni.
Perché piace e quali sono i vantaggi del PVC
Nel tempo, parlando con tantissimi proprietari di piscine quali sono i motivi per scegliere questo rivestimento. Eccone una sintesi suggerita direttamente da chi ha un rivestimento in PVC e supportata dall'esperienza di chi, da anni, ne installa parecchi:
Spesa accessibile: un PVC è più economico, sia in termini di materiale che di manodopera.
Adattabilità: il PVC si adatta facilmente a qualsiasi forma di piscina e, in alcuni casi, può essere l'alternativa perfetta anche per il revamping di piscine già esistenti.
Estetica: alcuni teli sono esteticamente fantastici, capaci di trasformare visivamente la piscina in una sorta di paradiso, come una caletta rocciosa in Sardegna o un laghetto alpestre. Senza mai lasciare il giardino!
La sostituzione del rivestimento
La sostituzione del rivestimento in PVC richiede attenzione e competenza per garantire ottimo risultato e splendido risultato. Ho riportato le fasi principali che vengono eseguite quando si sostituisce un rivestimento:
-
Svuotamento e ispezione della piscina: prima di rimuovere il vecchio rivestimento, la piscina deve essere completamente svuotata e pulita. Questo ci permette di verificare l’integrità della struttura, degli accessori, le pendenze e valutare se sono necessari interventi correttivi.
-
Rimozione e smaltimento del vecchio rivestimento: il vecchio PVC viene rimosso e deve essere smaltito conformemente alle normative vigenti.
-
Preparazione delle superfici: dopo aver rimosso il vecchio rivestimento, le superfici interne della piscina vengono lisciate perfettamente, "rasate" in gergo, e preparate per garantire che il nuovo strato di PVC aderisca correttamente alle superfici. Questa operazione è fondamentale per evitare brutte difformità del telo, visibili in acqua (ancora di più quando l'illuminazione è accesa).
Successivamente si procede con la posa del materassino, a seconda del tipo di telo scelto. -
Applicazione del nuovo PVC: il nuovo rivestimento arriva in rotoli che vengono tagliati della misura adeguata e saldati a caldo tra loro per garantire la tenuta stagna della vasca, senza alcuna perdita. Questa fase è la più importante: solo una mano esperta può eseguirla, perché una saldatura errata compromette l'impermeabilità e la resistenza strutturale della piscina.
-
Sigillatura e test: dopo l'applicazione del rivestimento, vanno sigillati tutti i bordi nei nei loro profili di aggancio perimetrali, poi si riempie d'acqua la piscina e la si lascia piena per ore per assicurarsi che non ci siano perdite o problemi strutturali.
Ci sono degli accorgimenti importanti da verificare durante il processo, primo tra tutti il materiale. Ne esistono di varie qualità di PVC, rigorosamente armato, ma di solidi, belli e veramente resistenti ne ho visti pochi.
Mi piace lavorare con i prodotti di qualità che ti garantiscono valore aggiunto, durata e la più grande bellezza del risultato.
È importante verificare all'arrivo della merce che tutti i teli corrispondano allo stesso lotto. Questo per garantirne l'uniformità, quindi bellezza e durata.
le mani d'oro dell'artigiano si muovono in perfetta sincronia durante tutte le fasi del lavoro
So che tutto il processo di sostituzione può sembrare semplice ed immediato, ma in realtà è un'operazione molto tecnica e manuale (basta sbagliare la temperatura di saldatura ed un posatore ti brucia la piscina!).
Solo l'esperienza e le mani d'oro dell'artigiano esperto possono essere sinonimo di risultato ottimo e meraviglioso.
Mini guida: come scegliere il miglior rivestimento per la piscina
Se stai considerando di sostituire il rivestimento della tua piscina, ho preparato alcune domande per fare la scelta migliore.
-
Qual è il budget? Devo dedicarti il massimo delle mie competenze in pochissimo tempo, per cui sono diretto. Con un budget limitato, il PVC potrebbe essere la scelta più appropriata rispetto ad altre soluzioni. È anche relativamente economico e veloce da installare.
-
Quanta cura dedichi alla piscina? Il PVC è la soluzione ideale per garantire una bella piscina senza troppe cure. Attenzione però a creme solari, olii ed al dosaggio dei prodotti chimici che rovinano le superfici. Consiglio la facile l'installazione di una bella doccia design vicino all'accesso della piscina e la gestione automatizzata adeguata di tutti gli impianti.
-
Sei un trend setter? Se il design è il tuo mondo e ti piace seguire i trend, sai che il telo in PVC è la tua soluzione. Quando ti stufa, basta cambiarlo. In più, esistono moltissimi design a tua disposizione, dai toni più naturali a quelli moderni più accattivanti.
-
Quanto tempo pensi di utilizzare la piscina? Il PVC è una ottima soluzione, ma chi cerca una soluzione immortale è bene che valuti tutte le varie opzioni possibili.
Per definire l'aspetto economico serve una valutazione approfondita. Una risposta a queste domande può già aiutare a fare la differenza nella scelta.
Cosa ne penso
In definitiva, il rivestimento in PVC è un'ottima opzione per chi cerca una soluzione versatile, economica e bella per la propria piscina. Posso raccontare di piscine che grazie alla giusta scelta del rivestimento, hanno rinnovato il loro aspetto classico o vintage in un vero capolavoro di bellezza.
Condivido il mio trucco più importante per fare la giusta scelta: (sono un tecnico, studio e di castronature in piscine ne vedo tante, purtroppo) ti ricordo che la qualità del materiale e dell'installazione è sempre l'aspetto più fondamentale. La scelta giusta qui e tutto si trasforma da spesa in investimento, ricordalo!
Quanto riportato è esclusivamente frutto della mia esperienza. Io sono il Manutentore Piscina e mi occupo della gestione delle manutenzioni. I miei installatori di PVC, partner di fiducia, invece sono i massimi campioni di perfezione che si prendono cura di tutto il rivestimento.
Manutentore Piscina
Per qualsiasi approfondimento sono disponibile con una soluzione personalizzata.
Prenotala qui: https://cal.com/manutentorepiscina
Vuoi la massima serenità nella manutenzione della piscina?
L'obiettivo è, nel contesto di carenza di personale specializzato, costi dei servizi in aumento e normative scrupolose, il Manutentore Piscina garantisce al manager e gestore della piscina la massima serenità nella conduzione della piscina:
- tariffe blindate con tutele chiare e sicure
- assistenza e competenze specifiche
- meticoloso rispetto delle normative
Contatta il Manutentore Piscina
Scegli il Manutentore Piscina: contattalo subito!