Passa al contenuto

Materiali naturali in piscina

Con qualche anno e molteplici esperienze alle spalle, so quanto è importante considerare ogni dettaglio, anche quelli meno visibili, per garantire una piscina impeccabile nel tempo, soprattutto quando si è in presenza di materiali naturali in piscina.

L’uso di materiali naturali per le superfici interne ed esterne di una piscina non è solo una scelta estetica, ma un vero e proprio investimento in qualità e bellezza. Tuttavia, questi materiali hanno bisogno di una cura particolare per mantenere intatta ed immutata la loro bellezza nel tempo. Ecco qualche aspetto chiave.

Piscina con materiali naturali

L’utilizzo di materiali naturali, come pietre e marmi, portano vantaggi concreti dal punto di vista tecnico e funzionale, oltre a conferire un aspetto più bello ed armonioso, più integrato nel contesto paesaggistico.

  • Estetica e armonia con l’ambiente: le piscine costruite con materiali naturali si fondono nel contesto paesaggistico, diventando un elemento distintivo che valorizza l’intera area.
  • Durata e resistenza agli agenti esterni: materiali come pietra e marmo sono particolarmente resistenti ai cambiamenti climatici e ai raggi UV, due fattori che sollecitano costantemente la piscina.
  • Ridotta necessità di interventi: le superfici naturali, opportunamente trattate, tendono a rilasciare meno particelle rispetto a materiali sintetici, riducendo la frequenza di alcuni interventi di pulizia.
  • Sostenibilità: le pietre naturali hanno un impatto ecologico inferiore rispetto ai materiali sintetici, rendendole una scelta più consapevole e rispettosa dell’ambiente.

In progettazione o durante le manutenzioni, la scelta dei materiali gioca un ruolo cruciale. Ecco alcuni dei materiali naturali che più apprezzo in piscina.

 

Tipi di materiali

 

7-Oct-27-2024-12-47-52-8997-PMArdesia

L’ardesia è una pietra scura che offre un’estetica elegante e contemporanea, spesso utilizzata per piscine di design e per ambienti che puntano a uno stile più raffinato. Con la corretta illuminazione, emana un colore fantastico!

  • Resistenza agli agenti chimici: l’ardesia sopporta abbastanza bene l’esposizione ai prodotti di trattamento dell’acqua, mantenendo il suo colore intenso e la finitura naturale. La buona gestione delle manutenzioni è importante.
  • Segnalo anche la texture antiscivolo che grazie alla sua superficie leggermente irregolare l’ardesia offre un buon livello di sicurezza, sia nelle zone di bordo vasca sia nelle aree calpestabili (consultare normativa di riferimento).

 

8-3Pietra Naturale

La pietra naturale è super versatile e resistente in piscina. Soluzione onnipresente sia per gli interni che per i bordi esterni.

Le caratteristiche di durabilità e resistenza, antiscivolo, il grande impatto estetico e l'ampia disponibilità fanno di questa scelta una tra le più utilizzate
Ogni pietra ha un aspetto unico, con tonalità e venature naturali che conferiscono alla piscina un effetto naturale e armonioso. Questo materiale si integra perfettamente negli ambienti, arricchendo lo spazio con eleganza e raffinatezza. Sia gli interni che gli esterni.

 

9-4Marmo

Il marmo è la scelta ideale per un rivestimento di grande lusso per la piscina. È perfetto per un effetto cristallino e luminoso nell’acqua, ma richiede trattamenti accurati per mantenere la sua bellezza.

L'impermeabilizzazione è essenziale. Il marmo necessita di un sigillante specifico per occludere le superfici porose. Questo materiale gode di una lucentezza incredibile e la varietà di colori disponibili del marmo donano alla piscina un aspetto unico e sofisticato, perfetto per contesti esclusivi.

 

Soluzioni per la gestione della piscina con materiali naturali

Il trattamento dell’acqua in questo tipo di piscine richiede accorgimenti specifici. Questi materiali sono sensibili al pH, al cloro e ad altri additivi chimici; se non correttamente gestiti, compromettono le superfici e causano macchie e corrosione.

I materiali naturali richiedono che i parametri chimici dell’acqua siano perfettamente bilanciati. Un pH troppo alto o troppo basso può danneggiare il rivestimento, e l’uso eccessivo di cloro rischia di alterare le tonalità della pietra o del marmo. Per questo è necessario adottare adeguati sistemi di regolazione automatica dei prodotti chimici.

Anche la scelta del tipo di prodotto chimico è fondamentale, ricordo che in piscina è ampiamente diffuso l'utilizzo di acidi per regolare i valori (pH/Cl/ecc.). Molti materiali naturali sono a base di rocce calcaree che se entrano in contatto con sostanza acide iniziano immediatamente il loro processo di erosione (corrosione, macchie, perdita di colore).  È importantissimo sapere quale sostanza è adatta all'utilizzo e quale meno.

Per questo, seguo protocolli di monitoraggio accurati che assicurano sempre i giusti livelli di pH, cloro e qualsiasi altra sostanza. Studio i prodotti più adeguati e uso attrezzature e trattamenti mirati che non alterano l’integrità delle superfici.

bordo piscina in pietra naturale usurata

Questo rivestimento in pietra naturale rovinato dal tempo rilascia detriti in acqua che rovinano le superfici interne ed aumentano il consumo di prodotti chimici insieme ai costi di gestione.

Il mio consiglio

Ogni materiale naturale porta una combinazione unica di estetica, funzionalità e sostenibilità, trasformando la piscina in un ambiente esclusivo e di grande impatto visivo.
Per massimizzare la durata ed ottimizzare la gestione di una piscina di materiale naturale è bene prevedere, sin dall'installazione un rivestimento protettivo specifico delle superfici. Posso eseguire questo trattamento che riduce i costi di gestione, protegge le superfici e fa dire wow a chiunque veda la piscina!

Con il mio supporto, che conosco a fondo le necessità tecniche di questi materiali e le soluzioni di trattamento specifiche, la tua piscina potrà mantenere il suo splendore e la sua efficienza nel tempo.

Se stai pensando di valorizzare la tua piscina con materiali naturali, sarò felice di aiutarti a realizzare una soluzione unica, dove estetica e prestazioni si incontrano.

Per qualsiasi approfondimento sono disponibile per una soluzione personalizzata.
Prenotala qui: https://cal.com/manutentorepiscina

Vuoi la massima serenità nella manutenzione della piscina? 

L'obiettivo è: nel contesto di carenza di personale specializzato, costi dei servizi in aumento e normative scrupolose, il Manutentore Piscina garantisce al manager e gestore della piscina la massima serenità nella conduzione della piscina:

  • tariffe blindate con tutele chiare e sicure
  • assistenza e competenze specifiche
  • meticoloso rispetto delle normative

Contatta il Manutentore Piscina

Scegli il Manutentore Piscina: contattalo subito!

www.manutentorepiscina.it