Passa al contenuto

Caldaia a biomasse: l'esperienza del MP

Da qualche tempo, uno degli argomenti che affronto con i gestori di strutture con piscina è il riscaldamento dell’acqua. Con l’aumento dei costi energetici e l’attenzione crescente verso soluzioni ecologiche, molti si stanno interessando alle caldaie a biomassa per riscaldare le piscine e tutta l'acqua sanitaria.

Nell'esperienza in qualità di Manutentore Piscina ho imparato che la caldaia a biomassa può davvero garantire risparmi significativi, ma con alcune condizioni importanti da rispettare.

Sebbene il Manutentore Piscina non interviene direttamente sulla caldaia, è importante comprendere bene il funzionamento di questi impianti per poter garantirne il miglior funzionamento.

Come funziona

Le caldaie a biomassa funzionano bruciando pellet, cippato o altre fonti di biomassa per produrre calore. Questo tipo di combustibile costa molto meno rispetto al gas o al gasolio, con un risparmio che può arrivare fino al 30-40% sui costi energetici annuali per il riscaldamento delle piscine (inclusa tutta l'acqua sanitaria).

In più, con la biomassa, si ha una riduzione significativa delle emissioni di co₂ che contribuisce a rendere la struttura più sostenibile e contestualmente migliorando la reputazione della stessa, un punto in più per le strutture ricettive che vogliono essere protagoniste del turismo sostenibile.

La manutenzione

Pur non intervenendo direttamente nella caldaia, sono spesso chiamati a collaborare con i tecnici specializzati, specie per quanto riguarda la manutenzione ordinaria. Una delle prime cose che ho imparato è di assicurarsi che la caldaia e la canna fumaria siano sempre pulite.
Una caldaia sporca o intasata porta ad un importante calo dell'efficienza e una significativa riduzione della durata dell'impianto.

Consiglio inoltre di considerare l’installazione di un abbattitore di fumi, soprattutto se la canna fumaria si trova in zone residenziali, vicino a spazi frequentati o anche in presenza di pannelli solari. Questo sistema riduce l’impatto ambientale, migliora la qualità dell’aria ed evita il rilascio di polveri nell'aria che potrebbero ricoprire edifici circostanti ed i pannelli solari, diminuendone la capacità produttiva.

Il combustibile: fa la differenza

L'altro aspetto che non mi stanco mai di sottolineare è l’importanza della qualità del combustibile. Il mercato offre pellet e cippato di vario tipo, ma non tutti garantiscono le stesse prestazioni. Utilizzare biomassa di scarsa qualità può causare problemi al bruciatore, più accumuli di cenere e costose rotture o fermi macchina, che riducono la durata della caldaia ed aumentano la frequenza degli interventi di manutenzione.

Ho visto impianti dove, a causa dell’uso di combustibili economici, non certificati e non "filtrati", il rendimento è sceso pesantemente causato anche lunghi fermi impianto.
Ecco cosa intendo con combustibili "filtrati": spesso, il pellet, cippato provengono da scarti di lavorazione del legno che vengono lavorati con ancora chiodi, viti, polveri, ecc.. Questi, se aspirati dalle linee di alimentazione della fiamma (di solito sono dei trasportatori a coclea), possono bloccare la linea richiedendone lo smontaggio e la lunga pulizia.
Per evitare questi problemi, è sufficiente scegliere pellet o cippato certificati che garantiscono un rendimento ottimale.

PISCINA RELAX

PISCINA RELAX

Ho sentito dagli installatori che un combustibile a basso contenuto di umidità  (>10-12%), scalda meglio e fa meno fuliggine.

Come scegliere l'apparato

La caldaia a biomassa è una importante opportunità di risparmio e di sostenibilità per qualsiasi struttura con piscine e richiede sin dall'installazione una serie di attenzioni che riporto brevemente:

  • Scegliere aziende specializzate e porre grande attenzione all'assistenza fornita. Un buon contratto di assistenza con tempi di intervento certi è opportuno. (Ho visto aziende temporeggiare per giorni in situazioni critiche)
  • La qualità del combustibile utilizzato essere alta: niente viti, sassi o chiodi nella biomassa combustile.
  • Ordine e pulizia: la pulizia regolare dell'impianto è fondamentale per garantirne la massima resa.

Con la gestione attenta ed una biomassa di alta qualità, le caldaie a biomassa sono investimento vantaggioso, che consente di mantenere il comfort della struttura e degli ospiti, risparmiando notevolmente sui costi energetici.

 

Per qualsiasi approfondimento sono disponibile per una soluzione personalizzata.
Prenotala qui: https://cal.com/manutentorepiscina

Vuoi la massima serenità nella manutenzione della piscina? 

L'obiettivo è, nel contesto di carenza di personale specializzato, costi dei servizi in aumento e normative scrupolose, il Manutentore Piscina garantisce al manager e gestore della piscina la massima serenità nella conduzione della piscina:

  • tariffe blindate con tutele chiare e sicure
  • assistenza e competenze specifiche
  • meticoloso rispetto delle normative

Contatta il Manutentore Piscina

Scegli il Manutentore Piscina: contattalo subito!

www.manutentorepiscina.it/manutentore-piscina-0